Vorresti impaginare un romanzo, una tesi o più semplicemente il tuo CV ma non sai da dove cominciare?
Stai cercando un programma di impaginazione semplice per realizzare poster, brochure, immagini e adv per i social?
Negli ultimi anni l’offerta di software d’impaginazione alternativi ad InDesign è esplosa: sempre più spesso è necessario produrre velocemente materiali e grafiche impaginate: immagini, brochure, adv per Facebook o Instagram, banner per sito web.
Perché non utilizzare un programma gratis che riesca comunque a dare un tocco estetico decisamente professionale?
L’impaginazione grafica, un tempo complicata e riservata solo a professionisti, è ora alla portata di tutti (o quasi) anche grazie a software open source e/o programmi online molto intuitivi che permettono di dare spazio alla propria creatività con pochi click.
Puoi partire da modelli con modelli / gabbie prestabilite e aggiungere click dopo click i diversi elementi che servono per comporre la tua pagina: foto, testo, icone e illustrazioni … così otterrai i tuoi libri, volantini, cartoline, menu, biglietti d’auguri, ma anche prodotti digitali come newsletter e magazine online.
Ecco un elenco di ottimi programmi di impaginazione, facili da usare gratis o a pochi euro in alternativa a InDesign o QuarkXpress.
Microsoft Word
A volte non bisogna guardare troppo lontano per trovare i programmi di impaginazione di cui si ha bisogno: un software per impaginare ce lo abbiamo sotto gli occhi tutti i giorni: Microsoft Word o Pages se usate MAC.
Tra i vari modelli proposti dai due software ci sono quasi tutte le più comuni pubblicazioni come poster, segnalibri, calendari, brochure, CV… che si possono personalizzare come meglio si crede.
Con entrambi i programmi potrete impostare il formato pagina, scegliere tra le centinaia di font disponibili (o aggiungerne di nuovi come da dafont.com), scegliere i colori, importare e modificare immagini, numerare le pagine, giustificare il testo, usare le colonne, inserire grafici e tabelle, far correre il testo attorno alle foto, correttore ortografico, salvataggio in PDF etc.
Scribus
Puoi trovarlo sul sito Scribus.net. Anche se l’interfaccia è un po’ datata una volta superate le perplessità iniziali si scopre un potente software di impaginazione grafica open source, gratis, multipiattaforma con il quale produrre pubblicazioni di livello commerciale. Teoricamente l’obiettivo del software è rendere accessibile anche ai principianti l’impaginazione grafica consentendo allo stesso tempo di accedere alle funzioni più professionali.
Tra i fari strumenti c’è ad esempio la gestione dei colori per una corretta stampa (compreso i colori pantone) e la classica griglia tipografica per un corretto allineamento. Il programma consente di lavorare a partire da documenti nuovi, o da modelli, supporta i livelli / layers, immagini vettoriali, guide e griglie intelligenti per rendere ancora più facile e veloce l’allineamento dei vari elementi, le pagine mastro per l’applicazione ricorsiva di determinati elementi, bordi, numeri pagina. Puoi trovare ulteriori informazioni ed una utilissima su wiki.
Canva
Se non devi realizzare libri o riviste, ma impaginare velocemente brochure, immagini e adv per Facebook e altri social media, il tuo cv o una lettera, Canva è il programma giusto che fa per te. Questo facile programma online di impaginazione e grafica si è subito affermato grazie alla sua estrema intuitività e alla possibilità di utilizzarlo senza dover installare niente sul proprio computer. Una volta eseguita la registrazione gratuitamente, si avranno a disposizione numerosissimi modelli e con preset con dimensioni già pronte per creare ogni sorta di prodotto grafico: immagini per Facebook, poster, volantini, layout per blog, biglietti da visita, banner pubblicitari, cv etc. I vari elemento si potranno spostare e ricollocare nella posizione giusta grazie al semplice ed intuitivo drag&drop.
Come gli altri programmi si potranno creare combinazioni di font, colore e logo, etc ed organizzare il lavoro in team (fino a 10 per la versione gratuita del software) per velocizzare la condivisione delle proprie grafiche.
Joomag
Per chi vuole realizzare, impaginare e pubblicare un magazine online, un book fotografico, una rivista aziendale, un catalogo di prodotti… Joomag è un programma di impaginazione online giusto.
Anche in questo software si hanno a disposizione moltissimi modelli grafici da personalizzare ma puoi anche iniziare direttamente da un pdf.
La versione free consente di creare e pubblicare solamente online il proprio catalogo o magazine aziendale (comodamente raggiungibile attraverso un link), mentre la versioni a pagamento (a partire da 9 dollari al mese), più avanzata consente di scaricare il pdf, vendere la propria propria pubblicazione (attraverso l’apposita messa a disposizione dal sito), impostare un layout grafico specifico per il proprio brand.
Lucidpress
Per quanto riguarda i programmi disponibili direttamente online (non devi installare nulla ma, lo usi direttamente online sul tuo browser) Lucidpress è utilissimo per creare in modo estremamente semplice e veloce contenuti pubblicitari ed editoriali …per poco meno di 6 euro/mese.
Registrandosi si accede a ben oltre 250 modelli dalle quali potrai partire a modificare creare le tue pubblicazioni anche grazie ad una serie di funzioni e tools che non hanno nulla da invidiare a software come Indesign.
Grazie al drag&drop e ad un’interfaccia grafica completa ed intuitiva si è subito operativi: sarà semplice gestire formati, stili del testo, posizionamento delle immagini, l’uso di livelli e delle trasparenze per creare effetti grafici professionali, gestire di file audio e/o video, collegamenti / hyperlink, importazioni da social com Facebook, Dropbox, Flickr etc … il tutto per creare perfetti documenti multimediali.
Sicuramente verranno sviluppati molti altri programmi con nuove funzionalità ma per per il momento direi che c’e’ un ottima base di partenza per dare spazio alla propria fantasia ed incominciare a creare.
Fonte: PixArtPrinting